Sono buoni e friabili… non vi spaventate se si allargano in cottura… si devono espandere! Non tanto però da diventare un biscotto unico mi raccomando, quindi se vedete che il composto è eccessivamente molle aggiustatelo con un pizzico di farina in più 
Qui trovate la ricetta con glutine della cara Rita

Cookie Espresso
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 24 aprile 2007
- 125 gr di burro
- 80 gr di zucchero di canna
- 70 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di caffè solubile (io ho usato quello da caffettiera)
- 150 gr di farina senza glutine (ho usato il mix per biscotti e torte salate, ma va bene anche una farina sg per dolci)
- 1/2 bustina di lievito per dolci (come da prontuario AIC)
- 50 gr di cioccolato fondente a schegge
In una ciotola lavorare il burro ammorbidito incorporando lo zucchero di canna e quello semolato.
Aggiungere l’uovo e il caffè e mescolare fino ad incorporare tutto.
Unire la farina e il lievito setacciati insieme, mescolare e poi aggiungere sempre mescolando il cioccolato tritato.
Confezionare con un cucchiaio da gelato delle palle di paste e adagiarle, ben distanziate tra loro (perchè in cottura avviene la magia e si appiattiscono), su una teglia con carta forno.
Infornare per 15 minuti a 190°.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare sulla teglia.
Interno del biscottone, ho assaggiato solo il pezzettino mancante

Cookie Espresso
Tiene que estar buena la mezcla de café y chocolate en éstas cookies.
Besos
Ottimi biscotti dal magico aspetto e dall'aroma gustoso di caggè…da provare per una prima colazione fantastica.
Buona giornata
Sapore delizioso!
E poi rapidi da preparare!! Ottimi!
Grazie!
Grazie a te Brunella