Posso dire che me ne sono innamorata? E’ leggero, si concilia con la mia dieta (ha le stesse calorie dei fiocchi di latte), è buonissimo (ha il sapore di un philadelphia poco più acidino), si fa da solo…
In tre giorni l’ho già preparato due volte e sono pronta per la terza volta con un riposo di 48 ore piuttosto che 24…

- 1/2 chilo di yogurt (io l’ho usato intero e biologico)
- 1 cucchiaino di sale
Prendete lo yogurt aggiungeteci il sale e mescolate bene. Adesso dovete versare questo yogurt salato dentro un colino foderato da un telo di cotone fitto che serve proprio a questi scopi. E poi lo lasciate sgocciolare in frigorifero mettendoci sotto una ciotola che raccoglierà tutto il siero. Io l’ho svuotata un paio di volte.
Se volete vedere bene come funziona tutto il marchingegno andate sul blog Il Pranzo di Babette dove trovate una bella foto esplicativa (io ho trovato lo stesso colino che vedete in quella foto :))).

Dopo 24 ore otterrete un formaggio cremoso tipo philadelphia, dopo 48 ore sarà più duro e tale da consentire la formazione delle palline da conservare sott’olio insieme agli aromi.
Io una parte l’ho aromatizzata con rucola fresca tagliata finissimamente ed un peperoncino rosso fresco.

Questo è aromatizzato allo Zattar o Zahtar una miscela tipica del medio – oriente che si usa proprio per aromatizzare il Labneh. Di solito tale miscela contiene solo timo, sesamo e sale, ma si possono aggiungere: origano, cumino, semi di finocchio, santoreggia, maggiorana, sommacco, issopo.

Buongiorno!!! Lo voglio fare, come farò la ricotta di kefir di Oxana (pane e miele), me gusta !!
wowwwwww segnata e stampata lofaccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie!
Da tanto tempo vorrei provarlo e adesso, visto che ho uno yogurt greco in frigorifero, non posso non buttarmi!
Ti faccio sapere,
B
Che idea intrigante!
Ma ci vuole l'aggeggio apposito o basta un colino con un normale telo di cotone o delle garze?
Se viene tipo philadelphia lo faccio subito!!!
@ Libera: buongiorno cara! Provalo sono sicura che ti piacerà
@ Ely: grazie 🙂
@ Barbara: appena lo assaggi fammi sapere! 😉
@ Jelly: viene bene uguale anche con un colino ed un normale telo di cotone, l'importante è che il telo non sappia di detersivo 😉
@ Ste: la consistenza è precisa precisa philadelphia, il sapore è più acidino, ma ipotizzo che se ci si aggiunge oltre al sale anche un cucchiaio di panna fresca, il sapore si addolcisce… di certo non sarà più leggerissimo…
Grazie come sempre a tutte Voi ragazze 🙂
Insomma…devo provarci pure io!!! :)))
lo vedo, lo rivedo….mi piace!
un bacione!
è tantissimo che voglio fare il labna, mi hai preceduto!
però se dici tu che è buono, è una garanzia!
mi ispira molto la versione insaporita con le aromatiche!
Quante peripezie per comprendere questo formaggio 🙁 Olghina :X
Non ho fatto in tempo ad andare a comprare lo Yogurt stasera perché sono stata impegnata a preparare la cena per Giu che è rientrato ;;) anche se ho comunque lo Yogurt bianco dolce della granarolo, mi chiedo se vada bene anche quello :-/ tu che dici Olghina? 🙂
Intanto complimenti anche per questa creazione, almeno adesso non dovrai limitarti poi tanto 😉
Baciotti :X
Fermati! Quello dolce no! Ci vuole quello normale senza altre aggiunte! 😉
Ok grazie Olghina 🙂 mi hai fermata in tempo =))
Lo sai come sono che subito mi precipito 😀
:X
sono celiaca e mi chiamo maria volevo dirvi grazie di tutte le ricette
Ciao Maria benvenuta!
Grazie a te cara, un abbraccio 🙂