Per variare ogni tanto la ricetta classica e perché questa risulta gradita anche a chi non ama il castagnaccio originale 😉

Castagnaccio alla ricotta
Ricetta da me inserita su Cis il 24 marzo 2007
- 200 g di farina di castagne
- 300 ml di latte
- 400 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiai di liquore d’anice (io ho messo il rum)
- scorza grattugiata di limone
- 3 cucchiai di olio
- sale
Dentro una ciotola amalgamare la farina di castagne con un pizzico di sale e il latte versandolo poco alla volta. Ungere una teglia da 22cm (la mia è da 24cm ) con due cucchiai d’olio e versare il composto di castagne. In un’altra ciotola lavorare a crema la ricotta con lo zucchero il liquore e la scorza di limone. Mettere questo composto sull’impasto di castagne un cucchiaio alla volta e livellate bene, ma adagio e versate un cucchiaio d’olio sulla superficie. Cuocete in forno già caldo a 180° per 40m. Si mangia tiepido o freddo.

Ero scettica per la verità e invece è un dolce squisito
Una ricetta così buona a quest' ora della mattina ti fa iniziare bene la giornata! L'ho mangiata con gli occhi….lo stomaco deve aspettare per ora.! Brava Felix! Un bacione
Che idea geniale!!!bravissima,è originale e gustosa ,tradizionanale ed innovativa!buona giornata,Felix!
Buongiorno Lidia! 🙂
Ciao Antonella, grazie! Buona giornata a te 🙂
p.s. io amo la Toscana fin da quando ero piccola piccola…
wow.. che bella!! e io ho gurdacaso la farina di castagne…. devo finirla 😀
grazie!! che buon giorno fantastico! :X
Questa ricetta la segno… curiosissima di provare questa variante!
Un abbraccio
A me piace tantissimo il castagnaccio,a mio marito no. Forse con questa variante…… Provo senz'altro.
Grazie ragazze :X un abbraccio a Voi!
@Anonimo: benvenuta! 🙂