Ve ne propongo due (e ne ho di ricette messe da parte ancora da provare)… molto diverse tra loro, entrambe buonissime… a Voi la scelta! 😉
La prima presa dal libro Piccoli Spuntini Tra Amici di Trish Deseine (una food stylist golosona da paura! Autrice di un meraviglioso libro sul caramello) questa cremina, davvero spalmabile…
Non fatevi spaventare dagli ingredienti anche se sono una bomba… la crema sarebbe (dall’autrice) destinata alla merenda dei bambini, non degli adulti
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia l’8 gennaio 2010Inserisco gli ingredienti della ricetta originale, tra parentesi riporto le dosi che ho usato io, che mi sono adattata con le quantità che avevo a casa.
Ho usato tutti prodotti del prontuario Aic
- 200 g di buon cioccolato fondente (io ho preso lo Zaini fondente e ne avevo 174 g)
- 65 g di nocciole in polvere (le ho tritate io quindi niente polvere, ma granella finissima . Potete sostituire con le mandorle)
- 500 ml di latte condensato zuccherato (una lattina di Nestlè son 397 g e l’ho usata tutta)
- 300 g di margarina (un panetto pesa 250 g e non ne ho aggiunta altra)
Sciogliere il cioccolato, è consigliato farlo con il microonde (io l’ho sciolto in circa 4 sedute da 30 sec. ciascuna alla massima potenza), altrimenti scioglietelo sul fuoco a bagnomaria.
Unire la margarina e mescolare bene bene, deve sciogliersi tutta e incorporarsi perfettamente, quindi vi consiglio di aiutarvi con qualche secondo di microonde sempre alla massima potenza oppure sempre con il bagnomaria.
Unire il latte condensato e mescolare bene, solo alla fine le nocciole o le mandorle.

Così si presentava prima di unire le nocciole.
Va conservata in un vaso ermetico e in un luogo fresco.
I vasetti che vedete sono: un Frigoverre alto (a sinistra) ed un bicchiere grande da acqua.
E la seconda cremina che non credo abbia bisogno di commenti, dico solo che mia cognata che in quei giorni si trovava a casa mia, ne ha mangiato mezzo barattolo in poche ore!
Ricetta da me inserita su Cis il 31 Gennaio 2010
- 200 g di cioccolato pralinato e 15 g di cioccolato fondente (io ho fatto 220 g di fondente Zaini)
- 100 g di nocciole tostate ridotte in granella finissima quasi in pasta (le nocciole sono una mia aggiunta per sostituire le nocciole contenute nel pralinato che non ho usato)
- 150 g di latte condensato zuccherato (quello Nestlè in prontuario)
- 70 ml di panna liquida
Mettete gli ingredienti in un recipiente e scaldate tutto a bagnomaria, mescolando di continuo.

Quando tutto è sciolto e ben omogeneo
versate in un vasetto (a me ne è venuto uno solo, pieno, da 1/2 litro)
là… pronta!

Sotto potete vedere il libro da cui ho tratto la ricetta
Bella cioccolatosa fondente come piace a me, con la granella a pezzettini
Ma se volete spezzare la durezza del fondente (nel sapore) fate metà fondente e metà al latte
Da tempo voglio provare a farla a casa…. ma rigorosamente per i miei figli!!! 😉
Oh Ciccia…ma io la conosco già perchè qualche anno fa Maurizio Santin l'ha preparata e io l'ho copiata 🙂 non ricordo però le proporzioni quindi non saprei se lui può averla presa dallo stesso libro. Una cosa me la ricordo benissimo: è favolosa!!!! io le volte successive ho usato la crema di nocciole e ne risulta una crema liscissima da leccarsi i baffi. Bravissima gioia…continua così :))
@ Ste: se ti consola condividiamo la stessa sorte in tema di colesterolo e affini…
@ Manu: nu nun erano queste… quella che abbiamo messo sopra, dentro e sotto i bignè era la Nutella Bimby, spunterà domani ;;)
@Sonia: ciao Ciccia :X pensa se Santin ha scopiazzato =))
Grazie ragazze!
Gioia vieni a fare la staffetta dell'amicizia? dai dai dai 😀
:X
La ricetta di una droga insomma!!! … che meraviglia!!!
Sì Terry e attenzione che se ci si attacca al barattolo non lo si molla finché non è vuoto: la più pericolosa è la seconda, ne ho visto gli effetti su mia cognata ;;)
io l´ho fatta e´buonissima grazie mille per la ricetta
<<<sonia f.
Di niente Sonia! Grazie a te che hai provato e benvenuta! 🙂