Con questa ricetta otterrete dei panini soffici, leggeri e morbidi: tutto merito della preparazione a biga (vi consiglio anche di lasciare le farine che vedete).
Potete farli bianchi, metterci altro al posto delle olive così come vi suggerisce la fantasia o ancora prendere a base l’impasto per realizzare le Pucce pugliesi
Qui Pane Alle Olive (by Angelo Principe) la ricetta originale con glutine

Panini alle olive
Ricetta da me pubblicata su Cucinainsimpatia il 14 dicembre 2008
per la biga poolish
- 50 g di farina Mix B
- 2 g di lievito di birra
- 44 g di acqua
per l’impasto
- tutta la biga
- 100 g di Mix B
- 100 g di farina Pandea
- 120 g di acqua tiepida
- 15 g di olio
- 5 g di sale
- 6 g di lievito di birra
- 70 g di olive (anche io ho usato le taggiasche denocciolate)
Ho fatto tutto a mano.
Alle 20 ho preparato la piccola biga, ho impastato tutti gli ingredienti, ho coperto il recipiente e lasciato a temperatura ambiente fino alla mattina successiva alle 10. Alla biga ho unito tutto il resto degli ingredienti, tranne il sale e le olive. Ho impastato con le fruste a spirale e poi ho unito a mano il sale e le olive. Ho lasciato riposare l’impasto coperto, per 1 ora nel forno freddo con solo la lucina accesa.
Alle 20 ho preparato la piccola biga, ho impastato tutti gli ingredienti, ho coperto il recipiente e lasciato a temperatura ambiente fino alla mattina successiva alle 10. Alla biga ho unito tutto il resto degli ingredienti, tranne il sale e le olive. Ho impastato con le fruste a spirale e poi ho unito a mano il sale e le olive. Ho lasciato riposare l’impasto coperto, per 1 ora nel forno freddo con solo la lucina accesa.

Ho prelevato l’impasto ho tagliato tanti pezzettini del peso di 50 g, ho formato delle palline e le ho messe su una teglia coperta da carta da forno.
Ho messo la teglia in forno freddo con solo la lucina accesa ed ho fatto lievitare i panini per due ore.
Quando li ho visti come li vedete in foto, li ho spennellati con acqua e pochissimo olio.
Ho messo la teglia in forno freddo con solo la lucina accesa ed ho fatto lievitare i panini per due ore.
Quando li ho visti come li vedete in foto, li ho spennellati con acqua e pochissimo olio.

Ho infornato a 210° per 15 – 20 minuti. Appena li ho visti colorati ho spento. Sono leggerissimi e molto molto soffici, proprio buoni.
Panini alle Olive
Ciao gioia, che carini questi panini…magari magari uno lo mangerei subitissimo
Auguro una felice festa a te e famiglia e anche a Manu
:X :X
Grazie Soniuccia, ricambiamo con taaanto affetto :X
grazie alle vostre ricette posso coccolare il papà del mio fidanzato, e che bontà !

alla faccia di quelli che dicono che la cucina gluten free non può essere buona
adesso cerco una torta sul blog per il compleanno del signor suocero
grazie grazie grazie !
Ma che bello il nuovo look del blog! E naturalmente anche i panini! brava brave
carinissimi questi paninetti!
@ Sara: grazie mille a te!!! E che dolce che sei a viziare tuo suocero. Benvenuta!
@ Monica: grazie! Sì è più carino, tutto merito della Manu che si occupa della parte grafica e non solo…
@Gaia: grazie!
Un bacione a tutte
Ciao felix ,secondo te,visto che nn c .è più la pandea posso sostituire tutte farine con quella x pane dalla giovanna?devo modificare la quantità di acqua ?grazie mille x il tuo aiuto e complimenti x il grande lavoro che svolgi a favore di noi celiaci
Sì sì Enri sostituisci con DallaGiovanna e se ce l'hai metti 50 g di glutafin nei 250 g complessivi.
Grazie mille a te