E questi sono molto molto buoni! La ricetta è di Annina, ma non so se l’ha già inserita sul suo blog… se non l’ha ancora fatto, glielo ricordo adesso…
Io l’avevo riprodotta tal quale senza modificare nulla nulla…
QUI trovate un’altra ricetta di Taralli che io ho trovato ottima: e occhio che anche per ricette come questa contano molto le farine che si usano… 

I Taralli Pugliesi di Annina
- 120 gr di farina di riso
- 100 gr di farina agluten per pane e pizza
- 70 gr di fecola di patate (o 80 g)
- 35 gr di olio
- 180 gr di vino bianco (o 170 g)
- 1 cucchiaino da té (pieno) di sale fino
- 1 cucchiaino da té (scarso) di lievito per torte salate
- semi di finocchio a piacere
Ho impastato tutto in una ciotola a mano si lavora perfettamente.
Realizzato i taralli, bolliti: appena vengono a galla come gli gnocchi si tirano via, si lasciano asciugare su un canovaccio pulito (se avete tempo anche 1 notte) e infornati a 200° per circa mezz’ora.

l’impasto

dopo la bollitura e prima di essere infornati
Taralli Pugliesi di Annina
Buoni i taralli!! Ho fatto una ricetta del genere sotto Pasqua e sono buonissimi! Mi piace l'idea della farina di riso!
Un abbraccio
Potresti mandare anche la ricetta che hai fatto tu.. Grazie
Non ho capito…
che buoni i taralli…….
ho provato ha farli ma mi sono venuti troppo duri
può dipendere dallo spessore: più cicciotti li lasci e meglio è… inoltre… se vuoi, puoi utilizzare un trucchetto, alla prossima mettici un pizzichino di ammoniaca per dolci (uso alimentare) dona friabilità al prodotto
Ciao Felix al posto della farina Agluten che farina posso mettere? Grazie
Mettici la Glutafin bianca
ciao volevo provare a fare questa bella ricetta di taralli l'unica cosa che non ho in casa la farina agluten!come posso sostituirla??grazie mille
anto e massi