Risotto semplice e gustoso e… con 1 pizzichino di zenzero… se vorrete aggiungerlo

Risotto ai carciofi
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 19 aprile 2008
- 400 g di riso carnaroli
- 5 carciofi
- 2 scalogni
- 1 aglio
- 1 pizzico di zenzero in polvere (facoltativo)
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 3 – 4 cucchiai di olio evo
- 1 lt e mezzo circa di brodo vegetale (se di dado consultare il prontuario AIC)
- parmigiano grattugiato
- pepe
Pulire bene i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, dividerli a metà e togliere la barbetta interna.
Poi affettarli in fettine sottilissime ed immergerli in acqua acidulata con succo di limone, in modo che non anneriscano.
Soffriggere in olio gli scalogni affettati e l’aglio intero che poi toglierete, unire il pizzico di zenzero e poi i carciofi a fettine. Rosolateli qualche minuto poi sfumate con il vino bianco ed aggiungete mezzo mestolo di brodo caldo. Coprite e cuocete a fuoco basso per circa 15 minuti.
Al termine unite il riso, mescolatelo ai carciofi fino a quando il chicco non si presenta lucido.
Portatelo a cottura unendo il brodo caldo un mestolo alla volta, non si aggiunge il successivo fino a che il precedente non sia stato assorbito.
Quando è cotto unite qualche manciata di parmigiano e del pepe a vostro piacimento, aspettate un paio di minuti e poi servite.
qusto lo faccio spesso ma la chicca dello zenzero la provo di certo! buona domenica!!! Ely
una versione nuova almeno per me…da provare, qui riso e carciofi piace a tutti!
e adoro lo zenzero, che non manca mai in polvere e anche fresco nel mio frigorifero!
io i carciofi li mangio anche crudi in insalata…figurati se non mi piacciono in un risottino delizioso come questo!
brava come sempre.
bacioni e buona domenica
:X
ottimo il risotto ai carciofi, volevo provarlo sostituendo i carciofi col topinambour, credo verrà buono
che ne dici?
Ciao mi piace molto l'idea dello zenzero, anche io utilizzo spesso le spezie in cucina, sono degli ottimi insaporitori…un abbraccio
Il pizzico di zenzero si sentirà… io ero scettica pensando fosse poco e invece…
@ Gio: il topinambur ha un sapore simile al carciofo, ma è più dolce… quindi non aggiungerei il pizzico di zenzero…
A tutti un abbraccio forte e un grazie
che meraviglia! già tempo di carciofi!!!!!
e l'idea dello zenzero me gusta mucho!
Faccio spesso questo risotto con l'aggiunta di qualche scampo e rifinisco il piatto con un paio di grossi scampi al vino bianco e qualche fettina di carciofo infarinata nella farina di riso e fritta lì per lì.
In vena di ghiottoneria spinta a volte aggiungo una salsa ristrettissima di arancia rossa per "sporcare" il piatto oppure una sottile julienne di buccia di limone o arancio candita al momento con un po' di zucchero in una padellina.
@ Gaia: un bacione!
@ Domedì: buongiorno cara! Grazie per le dritte raffinatissime!