Ho sostituito l’orzo previsto in questa ricetta con uguale quantitativo di grano saraceno
Minestra di grano saraceno e fagioli borlotti di Saluggia
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 3 Marzo 2008
- 100 g di fagioli borlotti (io avevo quelli di Saluggia)
- 1 patata
- 150 g di grano saraceno
- 1 foglia di alloro
- 1 foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cipolla
- 1 aglio
- 1 gambo di sedano
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro (o due pomodori medi)
- 2 cucchiai di olio
- sale e pepe
Mettere ammollo i fagioli dalla sera prima.
Cuocerli con la foglia di alloro e la patata a tocchetti, in 1 litro e mezzo d’acqua per circa 1 ora e un quarto (io ho fatto in pentola a pressione).
Cuocere in una pentola a parte il grano saraceno: in un litro di acqua per circa 25 minuti.
Quando è cotto scolatelo e mettetelo da parte.
Nel frattempo tritate la cipolla e sbucciate l’aglio: fate soffriggere entrambi a fuoco dolcissimo con i due cucchiai di olio. Aggiungete un trito fatto con il rosmarino, il sedano e la salvia e il concentrato di pomodoro.
Se necessario diluite poco con dell’acqua. Fate insaporire per circa 5 minuti e spegnete.
Scolate una parte dei fagioli e passateli al mixer.
Unite il passato ai fagioli interi, aggiungete il trito e infine il grano saraceno.
Mescolate aggiustate di sale e poco pepe.
Olga che bella minestra, qui tira un vento glaciale……sarebbe bello questa sera, accoccolarsi sul divano e guastarsi questa buona minestra! grazie baciotto Teresa
Ciao Felix, da quanto tempo non uso i saluggia….metterò nel mi blog anche la categoria "senza glutine", vedo che faccio spesso ricette compatibili….una bella giornata a te
Alle faccine ho rinunciato..dopo i vari flop mi arrendo 8non sarebbe da me neh;-) )
una ricetta più buona dell'altra, però la tristezza di vivere all'estero e non trovare tutti questi buoni ingredienti.

sostituirò, le minestre mi fanno impazzire.
smackkk
Scusate la mia ignoranza, ma il grano saraceno integro?
Sì Tinny il grano saraceno decorticato in chicchi, quello che vendono in sacchetti come i legumi, lenticchie etc…
Grazie ragazze
Ciao Felix, ciao Cappera… comincio anch'io a muovere qualche passo nel mondo dei foodblogger. Veramente ho cominciato da qualche mese, però comincio ora ad "uscire anche allo scoperto"
… mi riconoscerete? io dico di sì! 
Ciao, anzi… miao!
Qué rico!!
Me gusta mucho el sabor del trigo sarraceno.
Y las legumbres también.
gracias.
Meravigliosa… qui tira un frote vento e questa minestra è quello che vorrei per cena
Grazie, non credo di averlo mai visto…o notato.
E' meravigliosa questa minestra, di questi tempi è l'ideale! Brava come sempre!
Baci da Alda e Mariella
Mi piace tantissimo questa ricetta. Sto sempre cercando nuovi usi per la pentola a pressione e penso che il saraceno e' sottovalutato!
L
cucinare hip! – versione senza glutine
cucinare veloce, facile e moderno con la pentola a pressione