Stelle Integrali al Papavero
per 6 stelline integrali:
- 150 g di brot mix
- 100 g di mix per pane senza glutine
- 230 g di acqua
- 2 g di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio d’olio
- 14 g di lievito di birra fresco (se volete realizzare la dose intera con 500 g di farina utilizzate tra i 22 e i 25 g di lievito di birra)
La lavorazione: sciogliete il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero (per la verità volevo usare 12 g di lievito e me ne sono scappati 2 g in più). Attendete 5 minuti e poi con l’impastatrice in funzione unite le farine cucchiaio per cucchiaio e appena inizia ad amalgamarsi il tutto anche il sale e l’olio.
Fate lavorare la macchina per 5 minuti a velocità sostenuta e poi ponete a lievitare l’impasto per non più di 1 ora.
Trascorso questo tempo lavorate l’impasto su un piano infarinato, formate un cilindro e tagliate sei pezzi di circa 80 g ciascuno.
Arrotolate a pallina, bagnate con acqua la superficie e fatevi aderire i semi di papavero: adesso tagliate a croce ogni palla arrivando a penetrare fino in fondo alla superficie di lavoro (avendo cura di non oltrepassare i bordi della pallina) e poi praticate un terzo taglio che intersechi i primi due, con la punta delle dita premete al centro e rivoltate le punte verso l’esterno per formare la stella (chissà se sono stata chiara… purtroppo non ho foto).
Coprite con un telo e fate riposare 50 minuti il tempo di scaldare bene la refrattaria in forno a 250°
Spennellate con un pochino di acqua e olio le parti della stella non coperte dai semi.
Trasferite le stelle sulla pietra bollente per 10 minuti a 250° e per 10 minuti a 200°

ma che meraviglia!!!
facciamo pure questo il 19?? si??? dai! dai!!
il libro di berthinet l'ho regalato per natale a un amico che si è appassionato all'arte bianca.
mi sa che a questo punto me lo devo far regalare io, invece
bellissime queste stelle!
Che belle!!! E guarda l'interno…è spettacolare!!! Mio marito vorrà provarci di sicuro!!
Ciao ciao
Ciao Olga, scusami davvero se mi intrufolo nel post dedicato a queste bellissime stelline, ma non so come contattarti. Sono Gabriella, la ragazza che ti ha chiesto aiuto per i croissant e, dato che non ho ricevuto risposta ad alcune mail che ti ho mandato, mi chiedevo se non avessi avuto tempo e modo di rispondere (e in tal caso non preoccuparti davvero) o se per caso non le avessi ricevute.
Grazie mille e scusami ancora tanto.
Gabriella
Che belle stelle e l'interno piace molto anche a me.
Baci e buona domenica a tutti e due … anzi 4
Scusami Gabriella! Sì sì le ho ricevute! Mi son dimenticata di rispondere… perdonami! Arrivo subito
Grazie ragazze!
Vale se non mi esercito con questa forma… rischio una figuraccia!!!
Olga, grazie mille, però, ti prego, rispondi solo se vuoi e puoi farlo… Non volevo forzarti, volevo semplicemente capire se ci fosse stato qualche problema con la casella di posta
Troppo belle, e chissà che buone…..
Non avevo mai visto un pane a forma di stella Olga!!! e le tue son perfette! un abbraccio Teresa
No, no e no, il 19 non ci sarò e pure questa meraviglia senza di me non potete farla!
ma che mefraviglia!!!
sono davvero molto carine e buone :))
Dici che devi esercitarti??? Quella in foto è bellissima! Sei unica!
Davvero brava.
Ciao, particolari e ricercate queste stelline! Una farina integrale a dar gusto. Perfetta la decorazione con i semi di papavero e originale la forma!
baci baci
Che meraviglia queste stelle…ti fan venire voglia di mangiarle!!! sei bravissimaaaaaaaa
Queste stelle sono bellissime ma io non ciriuscirò, posso solo confermare che l'impasto è fantastico l'ho provato e devo dire che non credevo ai miei occhi, pensavo che con il brot-mix una volta lievitato non bisognava manipolarlo molto e questo impasto mi ha ftto ricredere, grazie Olghina sei fantastica